- Riparazione catene d’oro: La rottura degli anelli o delle maglie delle catene e catenine d’oro è tanto frequente quanto è semplice da ovviare. Con un intervento tempestivo presso un laboratorio specializzato sarà possibile non solo sostituire o riparare la parte danneggiata, ma anche monitorare costantemente lo stato di usura dell’oggetto nella sua interezza. Con un intervento rapido ed efficace anche questi oggetti potranno tornare come nuovi.
- Chiusure, fermagli e cerniere: Altrettanto frequenti sono le rotture di chiusure, fermagli o cerniere, sempre per quanto concerne collane, catene o ciondoli. Come per quanto accennato in merito alla riparazione di catene o maglie delle collane d’oro, questi rientrano nel novero degli interventi di routine. Rivolgendosi ad un laboratorio professionale in men che non si dica si avrà la sensazione di indossare un gioiello
- Incastonatura e sostituzione di pietre preziose: Gli inconvenienti meno frequenti ma senz’altro più gravi sono quelli che riguardano le pietre preziose; queste ultime infatti, con l’usura del tempo o a causa di urti di vario genere, potrebbero rompersi o staccarsi dalla propria sede, compromettendo seriamente l’integrità del gioiello. In questi casi per poterne preservare la bellezza è assolutamente necessario rivolgersi a dei professionisti degni di questo nome, per una eventuale sostituzione o, più semplicemente, perché la pietra sia riposta nella sua sede originaria, previa valutazione dell’intervento meno invasivo e meno rischioso per una struttura già gravemente compromessa.
- Graffe e portapietre: Altrettanto fondamentale è la manutenzione e, ove necessario, la tempestiva sostituzione o riparazione dei supporti fisici cui sono assicurate le pietre preziose di moltissimi anelli. La sostituzione ed una opportuna riparazione delle graffe – eventualmente potendo ricorrere all’utilizzo del laser – può letteralmente dare una nuova vita anche agli anelli più antichi e martoriati dall’inclemenza del tempo o dall’incuria.
- Pulitura e lucidatura: Tra gli interventi di manutenzione più comuni – ma non per questo meno importanti – vi sono le procedure di pulizia, lucidatura ed eventuale rodiatura. Tali operazioni, se affidate alla maestria di orafi professionisti, non faranno che aumentare e mantenere immutata nel tempo la bellezza, lo splendore e l’assoluta unicità di un gioiello, proprio come un’operazione di restauro riesce a garantire l’immortalità di quadri, affreschi o altre opere d’arte.